In questo numero il musicista Stefano Giovannardi ci farà ascoltare alcuni brani dal cd "XX" pubblicato dalla casa discografica bolzanina Riff Records, con le sue musiche e le voci di dieci cantanti/cantautrici italiane. Paolo Lugli, Rettore della Libera Università di Bolzano, e Mario Burg, direttore del Servizio Orientamento e Marketing di UniBz, invitano alla nuova edizione, online, degli Open Days per presentare ai futuri studenti l'ateneo bolzanino mentre Fabio Catania, dottorando al Politecnico di Milano, propone di partecipare all' "addestramento" del suo software pensato per insegnare a riconoscere le emozioni ai bambini con autismo. Nella seconda parte Giuseppe Tedeschi introduce all'iniziativa di Mairania 857 che porta il nome di "Confidenze culturali", un sorta di fotoromanzo a puntate in forma di mnanifesti disseminati per la città di Merano, poi Tamara Paternoster, presidente di Federcori Alto Adige, racconta gli esiti del Concorso internazionale di composizione di testi e musiche per Coro appena conclusosi a Bolzano parlandone con uno dei vincitori, Maurizio Santoiemma, mentre in conclusione Enzo Passaro, formatore, presenta il suo corso di "Public speaking virtuale" presso Upad.