Cosa vuol dire ‘body positivity’? E cosa vuol dire ‘curvy’? E come fare per limitare gli insulti che i corpi diversi dallo standard estetico hollywoodiano si beccano su internet?
Nel terzo episodio di ‘Chiamando Eva’ si parla di ciccia. Si parla di donne grasse e donne magre, di donne coi fianchi, con le tette e il sedere, la cellulite e pure le smagliature. E si parla del perché la discriminazione contro chi è grasso (o magro, ma soprattutto grasso) è una questione femminista.
Di body positivity e fat feminism, di dieta perenne e taglie di vestiti sempre sbagliate, fat-shaming e skinny-shaming e di come dovremmo tutti imparare a giudicare meno il corpo altrui, soprattutto quando non ne sappiamo niente.
=== Note dell'episodio ===
Karen Stimson, Fat Feminism: Politics and Perspective https://web.archive.org/web/20080512074722/http://www.largesse.net/feminism.html
La modella plus-size Ashley Graham sfida Victoria’s Secret: https://d.repubblica.it/moda/2017/11/21/news/ashley_graham_victorias_secret_plus_size-3761493/
Perché skinny-shaming e fat-shaming non sono proprio la stessa cosa: https://qz.com/1079537/body-shaming-why-skinny-shaming-is-not-the-same-as-fat-shaming-and-masks-thin-privilege/
Sito ufficiale del movimento Body Positive: https://www.thebodypositive.org/
Pagina fb https://www.facebook.com/bodypositiveitalia/
What is the Body-positive movement? https://www.youtube.com/watch?v=6tTmYmc6ubE
Si può essere grassi e sani? https://www.nytimes.com/2017/10/26/well/eat/fat-but-fit-the-controversy-continues.html