Quando c'era L'Unità. Un podcast di Roberto Roscani

2. 1948: le elezioni tra redazioni, direttori, diffusori e l'inchiostro verde di Togliatti.


Listen Later

All'indomani delle elezioni del 1948 l'Unità titola: 8 milioni di italiani hanno votato per l'unione delle sinistre. L'attentato a Togliatti, le feste dell'Unità.

La seconda tappa del viaggio nella storia de L'Unità continua nelle redazioni sparse per l'Italia e l'impegno capillare dei diffusori: "un fatto unico che non ha riscontro in nessun altro giornale, che rappresentano ancora uno dei legami diretti non commerciali ma politici".

I giornalisti venivano dalla resistenza e altri dalle fabbriche. La figura di Pietro Ingrao e l'inchiostro verde di Togliatti


Il racconto è di Roberto Roscani, giornalista romano, una vita passata dentro l’Unità occupandosi soprattutto di politica e cultura, ma anche tanta cronaca degli ultimi tre decenni del Novecento.

"Quando c'era L'Unità" è una serie Fandango Podcast, in collaborazione con AAMOD Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.

Roberto Roscani è autore, per Fandango libri, di "L'Unità, una storia tante storie", disponibile in libreria e negli store online.


Musica: Franco Piersanti edizioni musicali Radiofandango.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Quando c'era L'Unità. Un podcast di Roberto RoscaniBy Fandango Podcast