Marconi & co.

2. Armatori & radioamatori: così nacque il broadcasting


Listen Later

Il broadcasting radiofonico nacque per ciò che Marconi definì un “difetto” della telegrafia senza fili. Sintonizzare in modo preciso due apparati era difficile: altri riuscivano a ricevere la trasmissione o a infilarsi nelle comunicazioni navali. Schiere di “smanettoni” sfruttarono questo difetto per creare un nuovo mezzo di comunicazione: la radio.
Partecipano: Gabriele Balbi, Anna Guagnini e Roberta Spada.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Marconi & co.By Piano P / Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano