
Sign up to save your podcasts
Or
Li chiamavano i 'pissabrut' perché urinavano sangue: gli operai dell'Ipca, la fabbrica di Ciriè, vicino Torino, producevano pigmenti colorati lavorando con molecole tossiche e cancerogene.
La sigla Ipca - Industrie Piemontesi Colori all'Anilina - evoca una tragedia che conta quasi 200 operai morti per tumore alla vescica. Negli anni '70 Albino Stella e Gino Franza, due ex operai, cominciano una lotta per il riconoscimento di quel cancro come malattia professionale.
Alessandro Coltré e Rita Cantalino ripercorrono la nascita di questa fabbrica e ci conducono tra i capannoni arrugginiti dell’Ex Ipca, ormai chiusa da trent'anni, ripudiata dai suoi stessi proprietari. Oggi quel che resta dello stabilimento è un sito orfano, ossia un’area inquinata che lo Stato deve bonificare perché i responsabili della contaminazione sono irraggiungibili.
La sigla e le musiche sono tratte da They're Coming to Get You di Hysterism (Vittorio Cipriani) ℗ 2018 High Scream Records.
I brani tratti da “La morte colorata. Storie di fabbrica” di Mauro Benedetti (Feltrinelli 1978) sono stati letti da
Irene Carbone
Roberto Carena
Vittoria Moccagatta
Paolo Pepe
"Molecole, storie di legami e di veleni" è un podcast prodotto da Fandango Podcast, A Sud e Valori.it
Li chiamavano i 'pissabrut' perché urinavano sangue: gli operai dell'Ipca, la fabbrica di Ciriè, vicino Torino, producevano pigmenti colorati lavorando con molecole tossiche e cancerogene.
La sigla Ipca - Industrie Piemontesi Colori all'Anilina - evoca una tragedia che conta quasi 200 operai morti per tumore alla vescica. Negli anni '70 Albino Stella e Gino Franza, due ex operai, cominciano una lotta per il riconoscimento di quel cancro come malattia professionale.
Alessandro Coltré e Rita Cantalino ripercorrono la nascita di questa fabbrica e ci conducono tra i capannoni arrugginiti dell’Ex Ipca, ormai chiusa da trent'anni, ripudiata dai suoi stessi proprietari. Oggi quel che resta dello stabilimento è un sito orfano, ossia un’area inquinata che lo Stato deve bonificare perché i responsabili della contaminazione sono irraggiungibili.
La sigla e le musiche sono tratte da They're Coming to Get You di Hysterism (Vittorio Cipriani) ℗ 2018 High Scream Records.
I brani tratti da “La morte colorata. Storie di fabbrica” di Mauro Benedetti (Feltrinelli 1978) sono stati letti da
Irene Carbone
Roberto Carena
Vittoria Moccagatta
Paolo Pepe
"Molecole, storie di legami e di veleni" è un podcast prodotto da Fandango Podcast, A Sud e Valori.it