🔄 Ci hanno detto che c’era una strada giusta. Peccato che non prevedesse deviazioni.
In questo episodio conosciamo la storia di Gianlorenzo. Classe 1988, è partito lanciato nel mondo del marketing e delle vendite, convinto che il successo fosse una questione di impegno e costanza. Ma presto ha capito che seguire un percorso troppo rigido significa rinunciare a nuove possibilità . E che cambiare prospettiva non è un fallimento, ma un’opportunità .
🎙️ Nella seconda puntata di Mille e un Millennial parliamo di lavoro, scelte e di quella fastidiosa sensazione che ogni momento debba essere produttivo, perfino il tempo libero. La nostra generazione è cresciuta con l’idea che la realizzazione fosse bianca o nera: successo o fallimento, fare carriera o restare indietro. Ma la realtà è più complessa, fatta di sfumature, di percorsi che si intrecciano e si trasformano, di possibilità che emergono proprio quando smettiamo di cercare una sola risposta giusta.
💡 E se invece il vero valore fosse nella capacità di ampliare gli orizzonti, di accogliere l’incertezza e di vedere opportunità anche dove prima sembravano esserci solo sbavature?