Nemiche geniali

2. Mean Girls. Un sacco di regole


Listen Later

Mean Girls è ormai un cult, su cui sono state scritte pagine e pagine di studi teorici. Ma perché una commedia per teenager dovrebbe suscitare l’interesse delle studiose del femminismo? Forse perché riesce a raccontare tanti aspetti cruciali dell’adolescenza, specialmente femminile, e riesce a mettere in scena un meccanismo molto importante, quello della dinamica di confronto, uno spazio ambivalente di lotta e di crescita, che ha un sacco di regole.


Si ringrazia Arianna Mainardi per il contributo

Una produzione Emons Record


Bibliografia


Sarah Gamble, The Routledge Companion to Feminism and Postfeminism, Routledge, London and New York 1998.

Arianna Mainardi, Digital Girls. Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline, Edizioni ETS, Pisa 2022.

Rosalind Wiseman, Queen Bees & Wannabes: Helping Your Daughter Survive Cliques, Gossip, Boyfriends, and New Realities of Girl World, Crown Publishing, New York 2002.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Nemiche genialiBy Jennifer Guerra - Emons Record