L'intensità della luce artificiale notturna è rapidamente aumentata e la sua portata globale è in espansione a causa dei processi di urbanizzazione. La Cina è un caso emblematico. Alcuni ricercatori di Hangzhou, la capitale della provincia di Zhejiang, hanno quindi proposto un piano efficace per diminuire l’intensità della luce notturna e migliorare la vita dell’ecosistema locale.
Per approfondire:- Alleviate light pollution by recognizing urban night-time light control area based on computer vision techniques and remote sensing imagery
- The New World Atlas of Artificial Sky Brightness
- Quantifying the erosion of natural darkness in the global protected area system
Per scoprire nuove storie, visita mangrovia.info o iscriviti alla newsletter mangroviasineglossa.substack.com Per domande, commenti o info, scrivici a
[email protected] Mangrovia è un progetto di SCG srl., a cura di Sineglossa, finanziato dall’ Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea)