Zenit

#25 Le tecnologie per debellare una piaga millenaria


Listen Later

La locusta del deserto si nutre di numerose specie vegetali di importanza primaria per l’essere umano. Un singolo sciame può mangiare la stessa quantità di cibo giornaliera di 35.000 persone. Ecco perché rappresenta una delle principali minacce alla sicurezza alimentare dei paesi subsahariani. Ma tramite l’utilizzo di tecnologie per il monitoraggio e la previsione dei flussi migratori di questi insetti, c’è chi sta creando un sistema efficace per arginare la piaga.

Per approfondire:
  • Application of modern technologies revolutionizes desert locust monitoring and control
  • Locust Hub
  • The World Bank Group and the Locust Crisis
Per scoprire nuove storie, visita mangrovia.info o iscriviti alla newsletter mangroviasineglossa.substack.com Per domande, commenti o info, scrivici a [email protected] 

Mangrovia è un progetto di SCG srl., a cura di Sineglossa, finanziato dall’ Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea)
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

ZenitBy Carlo Ferretti - Mangrovia