Sostenibilità e salute: un binomio possibile – intervista a Silvia Valigi, Fundraising Manager presso Lilt Milano Monza e Brianza – Lega Italiana Lotta contro i Tumori.
La salute, il benessere e la sostenibilità sono strettamente interconnessi: secondo l’Obiettivo di sviluppo sostenibile n. 3 delle Nazioni Unite “Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età” è fondamentale proteggere il nostro pianeta per garantire la prosperità globale, promuovendo una vita sana e uno sviluppo socio-economico basato sull’utilizzo sostenibile delle risorse ambientali.
È necessario individuare paradigmi innovativi in grado di interpretare i nuovi bisogni di salute al fine di stabilire l’equità delle cure e quindi di ridurre le disuguaglianze nei sistemi sanitari.
È tempo di ridefinire strategie utili a rinnovare il welfare, ricalibrando il sistema sanitario per promuovere adeguati sistemi sanitari sostenibili.
L’effetto di maggior impatto che si può ottenere nel lungo periodo è proprio il superamento della divisione tra i due mondi, e la conseguente creazione di un sistema che culturalmente possa essere inteso come unico: così, tutte le imprese devono essere sociali.
In questa intervista a Silvia Valigi, Fundraising Manager presso Lilt Milano Monza e Brianza, approfondiremo iniziative e opportunità per scegliere uno stile di vita sostenibile in famiglia e in azienda.