La scrittrice Wolftraud de Concini racconta la storia di Klara Beck, già moglie di Adolf Loos, e la sua tragedia legata alla Shoah nel libro "le scarpe di Klara"; la psicologa Elena Zucchelli invita alla sua palestra di "neurobica" ed il musicista Roberto Satta introduce al Festival "Da Oriente a Occidente". Nella seconda parte la direttrice della scuola "Zelig" Heidi Gronauer presenta il convegno sulla realtà virtuale nella produzione di documenatari in occasione dei 30 anni dalla fondazione della scuola. Kay Zen e Wu Ming, al secolo il bolzanino Jadel Andreetto e Roberto Bui, rappresentanti dei due collettivi di scrittori, presentano la serata di reading e musica al Sudwerk di Bolzano; lo storico Andrea Di Michele presenterà poi il suo lavoro "Tra due divise" edito da Laterza, che racconta la vicenda del 100.000 soldati di lingua italiana che combatterono, tra diffidenza e sospetti, nell'esercito austroungarico durante la Prima guerra mondiale. la colonna sonora della puntata sarà commentata da Michi Loesch ed ispirata alla nuova edizione del festiva "Lana meets Jazz" che si aprirà lunedì prossimo a Lana.