Questo episodio è dedicato ad un'opera d'arte che si trova nel duomo di Vigevano e si data attorno al 1510-1520: il "Compianto sul Cristo Morto" o "Deposizione dal sepolcro", un gruppo di sculture in legno ispirato ad un'incisione di Andrea Mantegna.Vi racconto com'è fatta questa opera, ma anche quali erano le tecniche di intaglio del Rinascimento e... un aneddoto che ha a che fare con i committenti, persone che noi crediamo pie e devote e che invece un bel giorno hanno scatenato una zuffa in chiesa.Buon ascolto,Serena Scansetti guida turistica
[email protected]