
Sign up to save your podcasts
Or
È mattina e vi state bevendo un buon caffè mentre fissate un punto nel vuoto. Vostro figlio arriva e vi chiede se un giorno anche voi morirete. Come si risponde ad una domanda tanto semplice quanto complessa?
Ne parlo con Roberto Parmeggiani, scrittore di racconti per l'infanzia, e Ines Testoni, prof.ssa di Psicologia Sociale all'Università di Padova.
_
(00:18) Intro e censure nei film d'animazione.
(03:52) Il tabù della morte si ridurrà nel prossimo futuro? Il potere della narrazione e il libro "La nonna addormentata".
(07:00) Intervista a Roberto Parmeggiani.
(13:20) Linee guida per un dialogo sereno e corretto. Intervista a Ines Testoni.
(24:51) Risposte dei bambini e cortometraggio consigliato.
_
Per collaborazioni, interviste e/o insulti scrivici a: [email protected]
Oppure entra nel "vivo" e seguici su Instagram
È mattina e vi state bevendo un buon caffè mentre fissate un punto nel vuoto. Vostro figlio arriva e vi chiede se un giorno anche voi morirete. Come si risponde ad una domanda tanto semplice quanto complessa?
Ne parlo con Roberto Parmeggiani, scrittore di racconti per l'infanzia, e Ines Testoni, prof.ssa di Psicologia Sociale all'Università di Padova.
_
(00:18) Intro e censure nei film d'animazione.
(03:52) Il tabù della morte si ridurrà nel prossimo futuro? Il potere della narrazione e il libro "La nonna addormentata".
(07:00) Intervista a Roberto Parmeggiani.
(13:20) Linee guida per un dialogo sereno e corretto. Intervista a Ines Testoni.
(24:51) Risposte dei bambini e cortometraggio consigliato.
_
Per collaborazioni, interviste e/o insulti scrivici a: [email protected]
Oppure entra nel "vivo" e seguici su Instagram