
Sign up to save your podcasts
Or


In questo episodio, Elisabetta Groppo ci parla di un altro maestro della narrativa americana del '900: Thomas Wolfe. Nella sua raccolta di racconti Un'oscura vitalità (Paginauno Edizioni), l'autore sa osservare microcosmi ma anche cogliere la propria contemporaneità. Dalle cinque storie che la compongono emerge la straordinaria capacità di Wolfe di far percepire al lettore il flusso vitale che giace in ogni cosa. "Thomas Wolfe ci fa sentire com'è essere vivi."
By Elisabetta GroppoIn questo episodio, Elisabetta Groppo ci parla di un altro maestro della narrativa americana del '900: Thomas Wolfe. Nella sua raccolta di racconti Un'oscura vitalità (Paginauno Edizioni), l'autore sa osservare microcosmi ma anche cogliere la propria contemporaneità. Dalle cinque storie che la compongono emerge la straordinaria capacità di Wolfe di far percepire al lettore il flusso vitale che giace in ogni cosa. "Thomas Wolfe ci fa sentire com'è essere vivi."