
Sign up to save your podcasts
Or
Web dei dati, semantic web e linked data: cosa influenzerà la comunicazione? Sicuramente un rapporto sempre più stretto con l’intelligenza artificiale. Ce lo confermano le app come GPT-2, creata da OpenAI di Elon Musk per la scrittura autonoma di testi o Hi Writers anch’essa di supporto alla costruzione di contenuti.
È finita l’editoria come la conoscevamo e sicuramente anche la comunicazione sta per fare un ulteriore grande passaggio. Ne ho parlato con Francesco Tissoni, Docente di Editoria multimediale e teorie e tecniche della comunicazione web all'Università degli Studi di Milano e alla 24Ore Business School. Tissoni ha da qualche giorno pubblicato un libro molto utile per chi fa il nostro mestiere: “Il web dei dati fra intelligenza artificiale e semantica”, edito da Unicopli.
Web dei dati, semantic web e linked data: cosa influenzerà la comunicazione? Sicuramente un rapporto sempre più stretto con l’intelligenza artificiale. Ce lo confermano le app come GPT-2, creata da OpenAI di Elon Musk per la scrittura autonoma di testi o Hi Writers anch’essa di supporto alla costruzione di contenuti.
È finita l’editoria come la conoscevamo e sicuramente anche la comunicazione sta per fare un ulteriore grande passaggio. Ne ho parlato con Francesco Tissoni, Docente di Editoria multimediale e teorie e tecniche della comunicazione web all'Università degli Studi di Milano e alla 24Ore Business School. Tissoni ha da qualche giorno pubblicato un libro molto utile per chi fa il nostro mestiere: “Il web dei dati fra intelligenza artificiale e semantica”, edito da Unicopli.