"Io sono oltre il
mum shaming... e oltre il
parent shaming se esiste come termine."
Quanto la mentalità provinciale e/o da
boomer dice la verità sull'identità di madre e di genitore?
Quanta arretratezza esiste ancora, soprattutto al Sud Italia?
Come cambiare mentalità sulla genitorialità?
Provo a dare qualche risposta a partire dalla mia esperienza di non solo madre, non solo moglie, non solo insegnante, ... in qualità di essere umano, insomma.
In più consiglio vari account Instagram che trattano gli argomenti di questa puntata.
Spero che si normalizzino aspetti che in genere sono silenziati, censurati, invalidati, sminuiti o boicottati.
SPOILER ALERT: sarò molto pungente, ma pur di esprimere il mio pensiero (che molto probabilmente accomuna me e tante altre persone) correrò pure il rischio di perdere seguito.
Sei disponibile a confrontarti su questa tematica?
Ascolta questo episodio!
Ti aspetto col mio motto:
“Io sono oltre - uno spazio di intimità per pensieri in libertà".
Condividi i tuoi pensieri in libertà!
Raccontami la tua esperienza all’indirizzo mail
[email protected] e non dimenticarti di mettere "mi piace" al podcast, di valutarlo con le stelle o di condividere le puntate che più ti piacciono sui social.