Zenit

#35 Il lago che non esiste più


Listen Later

Il lago d’Aral è ormai quasi del tutto scomparso. Negli ultimi 60 anni ha perso più del 90% della sua superficie. Un collasso ecosistemico. Capire le motivazioni aiuta a comprendere cosa non rifare. Ma soprattutto, il lago e il deserto creatosi dal suo prosciugamento rappresentano un’occasione importante da non buttare per testare soluzioni efficaci ai processi di desertificazione e riduzione di acqua potabile. 

Per approfondire:

  • Aral Sea: The sea that dried up in 40 years - BBC News
  • CAN THE ARAL SEA MAKE A COMEBACK?
  • Cambiamenti climatici: cosa possiamo imparare da quanto accaduto al Lago d’Aral?
Per scoprire nuove storie, visita mangrovia.info o iscriviti alla newsletter mangroviasineglossa.substack.com Per domande, commenti o info, scrivici a [email protected] 

Mangrovia è un progetto di SCG srl., a cura di Sineglossa, finanziato dall’ Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea)
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

ZenitBy Carlo Ferretti - Mangrovia