I migranti climatici non sono riconosciuti, se un fiume si secca o straripa a pagarne le conseguenze sono i poveri e se la politica deve localizzare un impianto inquinante non sceglie sicuramente i quartieri esclusivi dell'alta borghesia. Perché il razzismo oggi è intrecciato con la crisi climatica