
Sign up to save your podcasts
Or
In questa puntata esploriamo il mondo dei vini fortificati: dalla loro origine come soluzione per la conservazione durante i lunghi viaggi in mare, fino alle moderne tecniche di produzione.📌 Argomenti trattati:Cosa sono i vini fortificati e perché venivano prodottiLe due principali tipologie di alcol utilizzato: brandy e mistelleDifferenze tra fortificati dolci (es. alcuni Porto, Sherry, Marsala) e secchi (es. Madeira, Marsala Vergine)Tecniche di maturazione: ossidativa e non ossidativaGradazione alcolica e timing dell’aggiuntaUna nota sul vermut: è davvero un vino fortificato?Ideale per chi vuole chiarirsi le idee su una categoria che fa spesso capolino all’esame da sommelier… ma anche per chi vuole bere consapevolmente un buon Porto o un Marsala con la giusta compagnia
---
🎙️ APPUNTAZZI e Vini Misti è un podcast audio pensato per studenti sommelier e appassionati di vino con la testa piena di vitigni e la pazienza agli sgoccioli.È un viaggio sonoro nei nostri appunti del corso da sommelier: 49 episodi e oltre in cui, senza fare troppa scena, si passa dalle regioni vinicole italiane ed estere alla degustazione, dagli abbinamenti cibo-vino ai distillati, passando per qualche birra e tanto sarcasmo.🎧 È utile se stai studiando, è simpatico anche se non lo siamo. Niente video, solo voce e vino. 🌐 Scopri il progetto anche qui:Sito: https://www.latoscurodellavigna.com (oh! qui trovi le schedazze riassuntive!) Instagram: https://www.instagram.com/latooscurodellavigna/📌 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti le prossime puntate!
In questa puntata esploriamo il mondo dei vini fortificati: dalla loro origine come soluzione per la conservazione durante i lunghi viaggi in mare, fino alle moderne tecniche di produzione.📌 Argomenti trattati:Cosa sono i vini fortificati e perché venivano prodottiLe due principali tipologie di alcol utilizzato: brandy e mistelleDifferenze tra fortificati dolci (es. alcuni Porto, Sherry, Marsala) e secchi (es. Madeira, Marsala Vergine)Tecniche di maturazione: ossidativa e non ossidativaGradazione alcolica e timing dell’aggiuntaUna nota sul vermut: è davvero un vino fortificato?Ideale per chi vuole chiarirsi le idee su una categoria che fa spesso capolino all’esame da sommelier… ma anche per chi vuole bere consapevolmente un buon Porto o un Marsala con la giusta compagnia
---
🎙️ APPUNTAZZI e Vini Misti è un podcast audio pensato per studenti sommelier e appassionati di vino con la testa piena di vitigni e la pazienza agli sgoccioli.È un viaggio sonoro nei nostri appunti del corso da sommelier: 49 episodi e oltre in cui, senza fare troppa scena, si passa dalle regioni vinicole italiane ed estere alla degustazione, dagli abbinamenti cibo-vino ai distillati, passando per qualche birra e tanto sarcasmo.🎧 È utile se stai studiando, è simpatico anche se non lo siamo. Niente video, solo voce e vino. 🌐 Scopri il progetto anche qui:Sito: https://www.latoscurodellavigna.com (oh! qui trovi le schedazze riassuntive!) Instagram: https://www.instagram.com/latooscurodellavigna/📌 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti le prossime puntate!