I sistemi di Intelligenza Artificiale possono modificare profondamente i processi di un'azienda...
Ed è proprio per questo che è fondamentale prendere consapevolezza dei rischi e fare un uso responsabile dell'Intelligenza Artificiale.
Cosa che - secondo un sondaggio del Global McKinsey Institute - le aziende non fanno...
E la prima istituzione che ha messo nero su bianco questo problema è stata il World Economic Forum.
Il WEF infatti ha pubblicato un articolo dicendo:
"Solo una piccola percentuale di aziende è riuscita ad implementare un sistema di Intelligenza Artificiale e a farla funzionare su larga scala".
Ora, perché la percentuale è "piccola"?
Perché per riuscire a farla funzionare ed integrarla all’interno di un’azienda, bisogna mettere in conto diversi rischi tra cui:
► La richiesta sempre più alta di dati finché si sconfina nella violazione della privacy,
► Troppi dati raccolti che portano ad una sostanziale mancanza di anonimato,
► Task complesse e dispendiose come processare dati, pulirli e ordinarli,
► La presenza di bias umani che vengono amplificati nei dataset,
► Se qualcosa va storto bisogna fare un’analisi precisa di che cosa ha causato quel determinato problema.
E il sondaggio di McKinsey dimostra che la maggior parte delle aziende non è pronta ad affrontare questi rischi.
Quindi, qual è la soluzione?
Secondo il WEF basta seguire uno schema in sistema in cinque step per un uso responsabile dell'Intelligenza Artificiale che vedremo in questo articolo.
Per ora buona visione e ricordati che ci puoi ascoltare anche su:
►GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/32TDZei
►SPOTIFY: https://spoti.fi/2D3ttGF
►APPLE PODCAST: https://apple.co/2CBsSfz
►SPREAKER: https://bit.ly/3f6D5PA
#artificialintelligence #industry40 #machinelearning #deeplearning
***
P.S. Vuoi scoprire come implementare un sistema di Intelligenza Artificiale alla tua azienda?
►► Telefona al numero verde 800-270-021
►► Scrivi un'email a
[email protected]►► Visita il sito www.bluetensor.ai