
Sign up to save your podcasts
Or
In questa puntata ripassiamo per bene il processo produttivo della birra, partendo dall’Editto di Purezza del 1516 fino alle tecniche moderne! Scopriamo gli ingredienti fondamentali, le fasi chiave come maltazione, ammostamento, luppolatura e fermentazione, e le differenze tra alta, bassa e fermentazione spontanea.📌 Vediamo:L’importanza di acqua, malto, luppolo e lievitoI passaggi dal cereale al bicchiereI segreti per ottenere aroma o amaroLe temperature e i tempi di lavorazioneSe studi per l’esame da sommelier o ti appassiona il mondo birrario, questa è una tappa fondamentale 🍺---🎙️ APPUNTAZZI e Vini Misti è un podcast audio pensato per studenti sommelier e appassionati di vino con la testa piena di vitigni e la pazienza agli sgoccioli.È un viaggio sonoro nei nostri appunti del corso da sommelier: 49 episodi e oltre in cui, senza fare troppa scena, si passa dalle regioni vinicole italiane ed estere alla degustazione, dagli abbinamenti cibo-vino ai distillati, passando per qualche birra e tanto sarcasmo.🎧 È utile se stai studiando, è simpatico anche se non lo siamo. Niente video, solo voce e vino. 🌐 Scopri il progetto anche qui:Sito: https://www.latoscurodellavigna.com (oh! qui trovi le schedazze riassuntive!) Instagram: https://www.instagram.com/latooscurodellavigna/📌 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti le prossime puntate!
In questa puntata ripassiamo per bene il processo produttivo della birra, partendo dall’Editto di Purezza del 1516 fino alle tecniche moderne! Scopriamo gli ingredienti fondamentali, le fasi chiave come maltazione, ammostamento, luppolatura e fermentazione, e le differenze tra alta, bassa e fermentazione spontanea.📌 Vediamo:L’importanza di acqua, malto, luppolo e lievitoI passaggi dal cereale al bicchiereI segreti per ottenere aroma o amaroLe temperature e i tempi di lavorazioneSe studi per l’esame da sommelier o ti appassiona il mondo birrario, questa è una tappa fondamentale 🍺---🎙️ APPUNTAZZI e Vini Misti è un podcast audio pensato per studenti sommelier e appassionati di vino con la testa piena di vitigni e la pazienza agli sgoccioli.È un viaggio sonoro nei nostri appunti del corso da sommelier: 49 episodi e oltre in cui, senza fare troppa scena, si passa dalle regioni vinicole italiane ed estere alla degustazione, dagli abbinamenti cibo-vino ai distillati, passando per qualche birra e tanto sarcasmo.🎧 È utile se stai studiando, è simpatico anche se non lo siamo. Niente video, solo voce e vino. 🌐 Scopri il progetto anche qui:Sito: https://www.latoscurodellavigna.com (oh! qui trovi le schedazze riassuntive!) Instagram: https://www.instagram.com/latooscurodellavigna/📌 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti le prossime puntate!