
Sign up to save your podcasts
Or


Salam aleykom wa rahmatullah wa barakatuh. Che la pace e la benedizione divina siano su di voi.
Vi ricordate del Blackness fest? Si tratta di un festival tenutosi a Milano dal 23 al 25 settembre dedicato alla rappresentazione dell’universo afrodiscendente in Italia. Abbiamo avuto la bella opportunità di gestire un episodio dal vivo insieme all'ospite Leila Belhadj Mohamed. Leila è una giornalista freelance che si occupa di geopolitica, principalmente Africa e Sud est asiatico, diritti, migrazioni.
E' stata una chiacchierata interessante e fresca il cui filo conduttore è l'islamofobia e il razzismo interno ed esterno alla comunità musulmana. Qui sotto vi lasciamo i time stamps dei punti trattati:
00:56 Presentazione ospite
01:30 Introduzione argomento
04:15 Identikit del musulmano medio, come viene percepito dalla societá e radici storiche
10:05 Percezione del musulmano medio all’interno della comunitá musulmana
16:26 Invisibilizzazione dei musulmani neri all’interno della comunità
20:18 Interesse coloniale nel mantenere “l’inferiorità” delle ex colonie africane in particolare nel campo dell’istruzione e della storia
24:40 Concetto di supremazia araba
34:20 Domanda: Come avete vissuto e vivete il vostro rapporto con la fede all’interno della società
Vi incuriosisce? trovate il link in bio
Come sempre aspettiamo i vostri pensieri e le vostre opinioni
By Your Muslim Sisters ChitchatSalam aleykom wa rahmatullah wa barakatuh. Che la pace e la benedizione divina siano su di voi.
Vi ricordate del Blackness fest? Si tratta di un festival tenutosi a Milano dal 23 al 25 settembre dedicato alla rappresentazione dell’universo afrodiscendente in Italia. Abbiamo avuto la bella opportunità di gestire un episodio dal vivo insieme all'ospite Leila Belhadj Mohamed. Leila è una giornalista freelance che si occupa di geopolitica, principalmente Africa e Sud est asiatico, diritti, migrazioni.
E' stata una chiacchierata interessante e fresca il cui filo conduttore è l'islamofobia e il razzismo interno ed esterno alla comunità musulmana. Qui sotto vi lasciamo i time stamps dei punti trattati:
00:56 Presentazione ospite
01:30 Introduzione argomento
04:15 Identikit del musulmano medio, come viene percepito dalla societá e radici storiche
10:05 Percezione del musulmano medio all’interno della comunitá musulmana
16:26 Invisibilizzazione dei musulmani neri all’interno della comunità
20:18 Interesse coloniale nel mantenere “l’inferiorità” delle ex colonie africane in particolare nel campo dell’istruzione e della storia
24:40 Concetto di supremazia araba
34:20 Domanda: Come avete vissuto e vivete il vostro rapporto con la fede all’interno della società
Vi incuriosisce? trovate il link in bio
Come sempre aspettiamo i vostri pensieri e le vostre opinioni