
Sign up to save your podcasts
Or
Oggi ci concentreremo su un ambito particolare: il cosiddetto Circolo di Bayreuth, strettamente legato alla figura del celebre compositore Richard Wagner. Un ambiente culturale e ideologico che, come vedremo, fornì il terreno fertile su cui crebbero alcuni dei semi del nazionalsocialismo. Lo stesso Adolf Hitler descrisse il suo movimento nei primi anni come una “pianticella fragile” – un'immagine che useremo anche noi per spiegare come questa ideologia sia potuta germogliare.
Oggi ci concentreremo su un ambito particolare: il cosiddetto Circolo di Bayreuth, strettamente legato alla figura del celebre compositore Richard Wagner. Un ambiente culturale e ideologico che, come vedremo, fornì il terreno fertile su cui crebbero alcuni dei semi del nazionalsocialismo. Lo stesso Adolf Hitler descrisse il suo movimento nei primi anni come una “pianticella fragile” – un'immagine che useremo anche noi per spiegare come questa ideologia sia potuta germogliare.