
Sign up to save your podcasts
Or
Mi aggancio alla puntata precedente per completare il discorso della SIM, dei numeri di telefono e di come migliorare la situazione personale relativa a queste tematiche, lato sicurezza & privacy ovviamente!
Avevo approfondito nella puntata 13 che la tua casella email e il tuo numero di telefono non sono solo (ormai da tempo) strumenti per comunicare. Sono strumenti con cui sei identificato/a su vari servizi/piattaforme.
Se per le email la questione si risolve agevolemente con gli alias, con i numeri di telefono la faccenda è meno semplice. In questa puntata ti propongo una strategia per limitare la diffusione incontrollata del tuo numero di telefono!
PS: non ho citato il VOiP che permette di avere un numero di telefono con un’altra tecnologia: funziona su rete dati e non su rete telefonica. Anche questo metodo in Italia è regolato con il KYC. Altrove potresti trovare delle buone soluzioni.
Articolo dedicato con link: https://digidati.art/podcast/51-il-tuo-numero-e-la-tua-privacy-ecco-una-strategia-per-fare-un-po-dordine
Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici!
Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati .
Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.
Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.
Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉
Mi aggancio alla puntata precedente per completare il discorso della SIM, dei numeri di telefono e di come migliorare la situazione personale relativa a queste tematiche, lato sicurezza & privacy ovviamente!
Avevo approfondito nella puntata 13 che la tua casella email e il tuo numero di telefono non sono solo (ormai da tempo) strumenti per comunicare. Sono strumenti con cui sei identificato/a su vari servizi/piattaforme.
Se per le email la questione si risolve agevolemente con gli alias, con i numeri di telefono la faccenda è meno semplice. In questa puntata ti propongo una strategia per limitare la diffusione incontrollata del tuo numero di telefono!
PS: non ho citato il VOiP che permette di avere un numero di telefono con un’altra tecnologia: funziona su rete dati e non su rete telefonica. Anche questo metodo in Italia è regolato con il KYC. Altrove potresti trovare delle buone soluzioni.
Articolo dedicato con link: https://digidati.art/podcast/51-il-tuo-numero-e-la-tua-privacy-ecco-una-strategia-per-fare-un-po-dordine
Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici!
Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati .
Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.
Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.
Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉
5 Listeners
3 Listeners
25 Listeners
0 Listeners
3 Listeners
10 Listeners
40 Listeners
0 Listeners
54 Listeners
4 Listeners
1 Listeners
8 Listeners
1 Listeners
70 Listeners
43 Listeners