
Sign up to save your podcasts
Or


Tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80, terminata l'esperienza della solidarietà nazionale e naufragata la strategia del compromesso storico, Berlinguer ripensa il ruolo e la politica nazionale e internazionale del PCI alla luce delle mutate condizioni. Arriva a parlare di "Rivoluzione copernicana", discostandosi dalla linea togliattiana che dava priorità alle alleanze tra partiti. Questo "secondo" Berlinguer capisce che vanno costruite alleanze in seno alla società ma soprattutto bisognava dare priorità ai contenuti, soprattutto dopo la rivoluzione informatica.
Materiale d'Archivio (in ordine di primo ascolto):
Interviste esclusive (in ordine di primo ascolto):
"Berlinguer. A love story - Il Podcast" è un podcast curato da Pierpaolo Farina prodotto da Fondazione CeSPE col contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali, in collaborazione con EB.IT - Il primo sito web su Enrico Berlinguer.
Soggetto e Sceneggiatura: Pierpaolo Farina
Musiche originali di Emanuele Fasano.
Montaggio e Post-produzione: GLOS (Global Language of Sounds) - Simone Lanza.
By Pierpaolo FarinaTra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80, terminata l'esperienza della solidarietà nazionale e naufragata la strategia del compromesso storico, Berlinguer ripensa il ruolo e la politica nazionale e internazionale del PCI alla luce delle mutate condizioni. Arriva a parlare di "Rivoluzione copernicana", discostandosi dalla linea togliattiana che dava priorità alle alleanze tra partiti. Questo "secondo" Berlinguer capisce che vanno costruite alleanze in seno alla società ma soprattutto bisognava dare priorità ai contenuti, soprattutto dopo la rivoluzione informatica.
Materiale d'Archivio (in ordine di primo ascolto):
Interviste esclusive (in ordine di primo ascolto):
"Berlinguer. A love story - Il Podcast" è un podcast curato da Pierpaolo Farina prodotto da Fondazione CeSPE col contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali, in collaborazione con EB.IT - Il primo sito web su Enrico Berlinguer.
Soggetto e Sceneggiatura: Pierpaolo Farina
Musiche originali di Emanuele Fasano.
Montaggio e Post-produzione: GLOS (Global Language of Sounds) - Simone Lanza.