
Sign up to save your podcasts
Or


Un virus da un morso di zanzara ha provocato più di 7.000 casi in Cina, con misure adottate simile a quelle della pandemia da Covid19, mentre in Giappione e Corea del Sud si muore di caldo.
“Ci sono buone chance di un incontro con Putin”, ha dichiarato Donald Trump, parlando persino di un possibile trilaterale.
Sono trascorsi 80 anni dalla prima bomba atomica mai sganciata a Hiroshima, il 6 agosto 1945. Oggi, il premier giapponese ribadisce l’impegno per un mondo senza armi nucleari.
Infine, si riparla del Ponte sullo Stetto di Messina, il più lungo ponte sospeso al mondo, un progetto da 13 miliardi che prevede cantieri fino al 2033 ed espropri per centinaia di famiglie, con proteste dei comitati calabresi e siciliani.
Tra le curiosità, le cuffie “lettura del pensiero” di Neurable che avvisano quando cala la concentrazione, uno studio MIT che conferma che camminiamo sempre più in fretta e i miei consiglio per le letture sotto l’ombrellone.
Questo ed altro nel Briefing di questa settimana, dove riassumo le notizie più importanti con fonti e dati alla mano.
Tutte le fonti e gli articoli citati:
Incontro Trump-Putin:
Un nuovo virus in Cina e caldo estremo in Asia:
Ottanta anni dalla bomba atomica su Hiroshima:
Il Ponte sospeso più lungo al mondo:
Curiosità:
By Stella ElgersmaUn virus da un morso di zanzara ha provocato più di 7.000 casi in Cina, con misure adottate simile a quelle della pandemia da Covid19, mentre in Giappione e Corea del Sud si muore di caldo.
“Ci sono buone chance di un incontro con Putin”, ha dichiarato Donald Trump, parlando persino di un possibile trilaterale.
Sono trascorsi 80 anni dalla prima bomba atomica mai sganciata a Hiroshima, il 6 agosto 1945. Oggi, il premier giapponese ribadisce l’impegno per un mondo senza armi nucleari.
Infine, si riparla del Ponte sullo Stetto di Messina, il più lungo ponte sospeso al mondo, un progetto da 13 miliardi che prevede cantieri fino al 2033 ed espropri per centinaia di famiglie, con proteste dei comitati calabresi e siciliani.
Tra le curiosità, le cuffie “lettura del pensiero” di Neurable che avvisano quando cala la concentrazione, uno studio MIT che conferma che camminiamo sempre più in fretta e i miei consiglio per le letture sotto l’ombrellone.
Questo ed altro nel Briefing di questa settimana, dove riassumo le notizie più importanti con fonti e dati alla mano.
Tutte le fonti e gli articoli citati:
Incontro Trump-Putin:
Un nuovo virus in Cina e caldo estremo in Asia:
Ottanta anni dalla bomba atomica su Hiroshima:
Il Ponte sospeso più lungo al mondo:
Curiosità: