Nelle scorse puntate del podcast abbiamo parlato di:
► Come gestire l’interazione prima che questa avvenga, e
► Cosa fare nel momento in cui commette degli errori.
Ma come bisogna comportarsi nel lungo periodo, quando le interazioni sono diventate, per così dire, abituali?
Come bisogna gestire le interazioni tra esseri umani e l'Intelligenza Artificiale nel lungo periodo, quando il margine di errore si è ridotto rispetto all’inizio?
Ci sono dei rischi che possono presentarsi in maniera inaspettata con gli aggiornamenti?
Questo ragionamento è fondamentale non solo a livello puramente operativo…
Ma anche perché segna il passaggio dal software statico classico, ad un sistema che continua ad imparare da solo.
Vediamo tutto nella nuova puntata #73 del podcast.
Per ora buon ascolto e ricordati che ci puoi ascoltare anche su:
►GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/32TDZei
►SPOTIFY: https://spoti.fi/2D3ttGF
►APPLE PODCAST: https://apple.co/2CBsSfz
Oppure puoi vederci su:
► YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC7t_EfzzusBj3y_GauT_JCg