Continuiamo il nostro viaggio nel mondo della dichiarazione precompilata e approfondiamo il capitolo
autorizzazioni e deleghe: spieghiamo come possono accedere alla precompilata tutori, curatori speciali e amministratori di sostegno.Inoltre
le ultime novità:- la precompilata da quest’anno contiene le informazioni riferite agli importi erogati dal Gestore dei servizi energetici (GSE) che derivano dalla cessione dell’energia prodotta in esubero a seguito di utilizzo di un impianto alimentato da fonti rinnovabili (è il caso del fotovoltaico). In altre parole, attraverso questo flusso di dati il contribuente potrà vedere eventuali eccedenze che derivano dalla cessione di energia prodotta dal proprio impianto;
- il servizio web per la gestione delle autorizzazioni che riguardano l’erede è ora utilizzabile anche se l’erede ha un tutore o un amministratore di sostegno già abilitato all’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate, secondo le modalità previste dal provvedimento del 22 settembre 2023;
- da quest’anno vengono utilizzati, in via sperimentale, anche i dati delle fatture elettroniche e dei corrispettivi giornalieri trasmessi, per consentire l’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata per i soggetti IVA in regime di vantaggio e forfetario.
Tutti i dettagli in questa puntata.