Il 4 e il 5 marzo scorso si è svolto in Cina il tradizionale appuntamento delle “Due Sessioni”. Le riunioni della Conferenza Politica Consultiva e dell'Assemblea Nazionale hanno definito i nuovi orientamenti politici del paese. Il Partito Comunista Cinese che festeggerà cent'anni a luglio ha deciso di raddoppiare la dimensione della propria economia entro il 2035, spingendo per ottenere già nel 2021 una crescita del PIL superiore al 6%. La strategia cinese guarda al 2025 quando Xi Jinping spera di trasformare la Cina in un paese ad alto reddito e al 2060 quando verrà raggiunta la quota zero delle emissioni inquinanti. Parliamo della nuova strategia ambientale promossa da Xi Jinping con l’esperto di relazioni internazionali cinesi e Vice Presidente di Mondo Internazionale Stefano Sartorio.