Cosa significa avere 30 anni? È il momento in cui iniziamo a definirci, a scoprire chi siamo davvero. Per la comunità LGBTQI+, i 30 anni sono stati a lungo un simbolo di lotta, scoperta e rinascita. In questa puntata di Zenit, esploriamo le storie di persone queer che, da decenni prima di Stonewall fino ad oggi, hanno vissuto i loro 30 anni tra sfide e rivoluzioni personali. Un viaggio attraverso il tempo e lo spazio per celebrare la forza di un’età universale e i cambiamenti di una comunità che continua a ispirare.
Per approfondire:- 30 L.G.B.T.Q. Artists Look Back on the Pleasures and Pain of Being 30
- Stonewall: Storia del movimento LGBTQI+
Per scoprire nuove storie, visita mangrovia.info o iscriviti alla newsletter mangroviasineglossa.substack.com Per domande, commenti o info, scrivici a
[email protected] Mangrovia è un progetto di SCG srl., a cura di Sineglossa, finanziato dall’ Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea)