#87 - La più grande Tech Community italiana del settore software e intelligenza artificiale (Alessandro Risaro | Co-Founder Datapizza)
Oggi parliamo ed affrontiamo un tema bellissimo ed importante nel settore tech, quello di voler un'Italia più competitiva nel tech e lo facciamo con Datapizza, una tech community italiana che riunisce oltre 400.000 professionisti e innovatori nei settori del software e dell'intelligenza artificiale. La missione di Datapizza come dicevamo, è rendere l'Italia più competitiva nel settore tech, supportando aziende e individui nella trasformazione digitale e nell'adozione dell'intelligenza artificiale. L'ecosistema di Datapizza include diverse iniziative, come Datapizza Media, Datapizza Jobs, e l'Academy, tutte finalizzate a promuovere la tecnologia, creare opportunità di lavoro e guidare l'innovazione. Ne abbiamo parlato in dettagli insieme al co-fondatore Alessandro Risaro.
La nascita di Datapizza, questa community di divulgazione fondata da due studenti di informatica e intelligenza artificiale durante l'università nel 2021. I fondatori hanno riconosciuto l'importanza dell'AI, spesso percepita in modo passivo o fraintesa, e hanno deciso di creare uno spazio per raccontarla in modo accessibile, superando la barriera di tecnologie percepite come "di nicchia". Partendo da Instagram, ispirandosi a community internazionali, hanno costruito una piattaforma basata sulla condivisione di conoscenze e competenze. Il nome Datapizza riflette l'italianità e il focus sui dati, elemento fondamentale per la data science e l'AI, ed è stato scelto per essere originale e riconoscibile. La community, cresciuta nel tempo, è diventata una startup, mantenendo la missione iniziale di divulgare e avvicinare le persone al mondo dell'intelligenza artificiale. L'esplosione dell'AI generativa, come ChatGPT, ha poi reso l'AI più accessibile al pubblico, favorendo la crescita della community. Tuttavia, il successo di Datapizza è stato costruito in anticipo, grazie al ruolo di "first mover" e al costante ascolto della community. I fondatori hanno lavorato per due anni senza fini commerciali, rispondendo ai messaggi e creando contenuti, mossi dalla passione che li ha portati a trasformare il progetto nel loro lavoro principale.
per piu info: Software Italiani