
Sign up to save your podcasts
Or


Quando un film ambientato nell'antichità si trasforma in un tentativo di raccontare noi stessi.
In questi casi si sta facendo un uso pubblico della Storia e una narrazione della Storia che poco ha a che fare con la materia stessa.
Una puntata per ragionare su temi che vanno al di là della mera critica al film.
FONTI
Zerbini L. (2017), Gli imperatori romani, ODOYA.
Mazzarino S. (2024), L'Impero romano, Laterza.
https://www.nationalgeographic.it/il-gladiatore-2-hollywood-racconta-la-vera-realta-storica-dell-antica-roma
https://www.google.com/search?q=il+gladiatore+II+recensione+storica&oq=il+gladiatore+II+recensione+storica&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIGCAEQRRhA0gEINzIyOGowajSoAgCwAgE&sourceid=chrome&ie=UTF-8#fpstate=ive&vld=cid:55e6dfdc,vid:5AH7adcIzIE,st:0
By La Storia Non EsisteQuando un film ambientato nell'antichità si trasforma in un tentativo di raccontare noi stessi.
In questi casi si sta facendo un uso pubblico della Storia e una narrazione della Storia che poco ha a che fare con la materia stessa.
Una puntata per ragionare su temi che vanno al di là della mera critica al film.
FONTI
Zerbini L. (2017), Gli imperatori romani, ODOYA.
Mazzarino S. (2024), L'Impero romano, Laterza.
https://www.nationalgeographic.it/il-gladiatore-2-hollywood-racconta-la-vera-realta-storica-dell-antica-roma
https://www.google.com/search?q=il+gladiatore+II+recensione+storica&oq=il+gladiatore+II+recensione+storica&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIGCAEQRRhA0gEINzIyOGowajSoAgCwAgE&sourceid=chrome&ie=UTF-8#fpstate=ive&vld=cid:55e6dfdc,vid:5AH7adcIzIE,st:0