L'esibizione a Bradenton, il primato Challenger conteso a Ruben Ramirez Hidalgo, le tappe più significative percorse in questi lunghi anni nel circuito, le avventure con Becuzzi e un futuro tutto da scoprire nel mondo del tennis. Paolo Lorenzi si racconta...
00:37 L’esibizione a Bradenton e la situazione Coronavirus in Florida
02:58 ll rientro nel circuito: quanto dovremo ancora aspettare?
04:23 Il primato Challenger conteso a Ruben Ramirez Hidalgo
05:50 Episodio spassoso con Enrico Becuzzi
07:32 Corso accelerato di programmazione oculata
08:27 La sfida pazzesca al Foro Italico contro Rafa Nadal
10:55 L’esplosione tardiva a grandi livelli
12:15 Lo studio degli avversari pre match e il computer Becuzzi per i numeri
13:22 Faresti scelte diverse in età giovanile se potessi tornare indietro
13:51 Il segreto della tua longevità
15:11 Esempio per i più giovani e qualche scheletro nell’armadio
17:05 Il primo titolo ATP a Kitzbuhel a 34 anni
17:52 Il titolo Challenger a cui è più legato
18:35 Il calore di Caltanissetta e un paio di aneddoti
20:20 Il rimpianto a Quito contro Estrella Burgos
20:58 L’aria delle ATP Finals con Berrettini e l’esperienza da inviato a Sky
22:46 Curiosità verso il mondo da telecronista/giornalista/coach
23:13 Dove si colloca uno scudetto di Serie A1 fra i vari titoli conquistati
24:25 Gli spaghetti alle vongole a San Benedetto
25:29 Il torneo in Sudamerica che ami di più
26:07 Palleggi con un socio al Challenger di Genova
27:22 Vorrai un domani intraprendere la carriera da coach?
28:10 Se avessi la possibilità oggi: chi alleneresti?
28:55 La domanda di Dalla Valle: più importante lui o coach Brandi nella scorsa estate?
29:30 Il movimento tennistico azzurro dove può arrivare?
31:08 Un sogno chiamato Coppa Davis
32:05 La domanda di Ocleppo: quanto è bello sfinire gli avversari senza mai sbagliare
33:25 Quanto tennis guardi in TV
34:13 Il sogno nel cassetto