Non tutto è come sembra / Ragionveduta.it

A#4 - Pontefice: origine romana pagana del Papa cattolico


Listen Later

La figura del Papa come Sommo Pontefice non nasce dai Vangeli, ma da una trasformazione politica e religiosa avvenuta nei secoli dell’Impero romano. In origine, il pontifex era un funzionario romano incaricato di gestire opere pubbliche strategiche come i ponti. Solo successivamente questa carica assunse significato religioso, fino a diventare simbolo del potere sacro imperiale. Questo video racconta l’evoluzione storica, etimologica e simbolica del titolo di pontifex maximus, da Numa Marcio a Giulio Cesare, da Augusto fino all’assorbimento da parte della Chiesa cattolica. 📌 Un’analisi documentata e visiva su come la religione cristiana abbia ereditato forme, ruoli e strutture di potere della Roma pagana. 📌 Fonti principali: Tito Livio, Ab Urbe Condita Plutarco, Vita di Numa Editto di Tessalonica (380 d.C.) Studi sul sincretismo tra religione romana e cristianesimo

Articolo:
https://www.ragionveduta.it/2025/05/pontefice-origine-romana-pagana-papa-cattolico/
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Non tutto è come sembra / Ragionveduta.itBy Ragionveduta Edizioni