
Sign up to save your podcasts
Or


File interminabili per una foto, luoghi trasformati in set e destinazioni che perdono la loro magia.
In questa puntata di Avventure Accessibili ti porto da Bologna alle vette del Seceda, passando per la teoria dell’economia della ciambella di Kate Raworth e il concetto di carrying capacity dell’UNESCO.
Scoprirai come l’overtourism può rendere inaccessibili luoghi splendidi a chi ha esigenze particolari e come, con qualche accorgimento, possiamo scegliere viaggi più autentici e inclusivi.
Tra esperienze personali — come il mio tour negli Stati Uniti — e consigli pratici, troverai spunti per trasformare ogni partenza in un’avventura accessibile e un ricordo indimenticabile.
📩 Vuoi creare insieme il tuo viaggio su misura? Scrivimi a [email protected] o scopri di più su www.avventureaccessibili.it.
By Cristina CasaliFile interminabili per una foto, luoghi trasformati in set e destinazioni che perdono la loro magia.
In questa puntata di Avventure Accessibili ti porto da Bologna alle vette del Seceda, passando per la teoria dell’economia della ciambella di Kate Raworth e il concetto di carrying capacity dell’UNESCO.
Scoprirai come l’overtourism può rendere inaccessibili luoghi splendidi a chi ha esigenze particolari e come, con qualche accorgimento, possiamo scegliere viaggi più autentici e inclusivi.
Tra esperienze personali — come il mio tour negli Stati Uniti — e consigli pratici, troverai spunti per trasformare ogni partenza in un’avventura accessibile e un ricordo indimenticabile.
📩 Vuoi creare insieme il tuo viaggio su misura? Scrivimi a [email protected] o scopri di più su www.avventureaccessibili.it.