đź“° News
🔸 Perplexity, Bard, Copilot. Ecco il futuro dei motori di ricerca.
Ne parla Alessandro Long su Il sole 24 ore.
🔸 C’è chi, un piccolo manipolo di appassionati di tecnologia in verità , ormai cerca informazioni online quasi solo così. Tramite intelligenza artificiale. Qualche esperto la chiama futuro della search. Invece di usare il classico motore di ricerca – quasi sempre Google – adoperare i nuovi strumenti di intelligenza artificiale generativa per trovare risposte e informazioni utili. Obiettivo: essere più veloci nel raggiungere il risultato, ma anche riuscire a fare cose impossibili con i classici motori.
Segnalazione di Marco Loguercio
Sempre sullo stesso tema vi segnalo questa analisi: Perché Microsoft non sfonda nella ricerca online nemmeno con l’IA?
🔸 L’intelligenza artificiale generativa sta avanzando in modo esponenziale. Cosa sta accadendo ai confini della ricerca e dell'applicazione e in che modo le nuove tecnologie stanno creando nuove opportunità e applicazioni legate all’intelligenza artificiale?
Segnalazione di Riccardo Zanardelli
🛠️ Tool
🔸 Arriva VideoPoet https://sites.research.google/videopoet/ il nuovo strumento di intelligenza artificiale di Google dedicato alla generazione di video partendo da un prompt testuale.
E’ ancora una demo ma sembra incredibilmente rivoluzionario!
❓Domande
🔸 Barbara ci chiede: "Quanto potrebbero essere originali i contenuti dell'IA?"
La risposta nella puntata!
----------------------------------------------------------
🔥 Scopri di più!
👉 Vuoi capire come scrivere un libro usando l’intelligenza artificiale? Partecipa al nostro workshop “Hey Camilla mi scrivi un libro”
👉 Vuoi diventare un esperto di prompt: iscriviti al nostro corso per diventare Prompt Architect https://www.promptarchitect.it
👉 Prompt Architect è un progetto di Content is King: https://contentisking.guru/
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/tg-ai--5969006/support.