Brain Computing

Agile Project Management, come valutare e stimare i costi del software


Listen Later

Linee guida essenziali per effettuare una stima realistica dei costi del software in attività di Agile Project Management
Agile Project Management: di cosa parliamo?
Una delle cose più difficili nell’Agile Project Management è determinare tempi e costi di consegna per il nuovo software. Ma davvero è così complesso? Rispondere non è facile.
La stima dei costi del software è complessa, e alcuni azzardano nel prevedere risultati assoluti. Non esistono due progetti uguali tra loro: ognuno è unico per gli obiettivi e i parametri che lo compongono. Spesso, quello che appare un problema superficiale è molto più difficile o tecnicamente impegnativo da implementare nella realtà. E, senza dubbio, ci saranno “incognite” che possono essere identificate solo quando si presentano nel corso del progetto.
Inoltre, non esistono due persone uguali, a prescindere dalla loro posizione: clienti, sviluppatori, utenti. Tutti possiedono un bagaglio iniziale di conoscenze, esperienze, valori, aspettative, attitudine al rischio e capacità di adattamento.
Scrivere software di qualità è il pane quotidiano degli ingegneri senior, ma la creazione di prodotti software può essere un’impresa molto più difficile per tutti gli altri soggetti coinvolti.
Fornire un software eccezionale è una questione di equilibrio
Conoscere tempi e costi è fondamentale per prendere decisioni strategiche nelle attività di Agile Project Management. E questo vale sia per le startup in fase di avvio, sia per chi vuole realizzare una nuova opportunità di business o migliorare le prestazioni aziendali.
Le tempistiche, il ritorno economico sul capitale investito e i successivi vantaggi possono fruttare, danneggiare o distruggere la tua attività. Ti chiederai: cosa otteniamo in cambio dei nostri investimenti? Possiamo prevedere i costi da sostendere? Quanto costerà creare il prodotto che vogliamo? Quando possiamo partire? Riceveremo un prodotto di qualità in cambio del nostro investimento? Crescerà con la nostra attività? Avrà valore commerciale?
Quindi, come si fa a stimare le dimensioni, la durata e il costo di un progetto? Vediamo insieme la valutazione di un progetto Agile e i costi di sviluppo del software, e come avviene in Brain Computing.
Prezzi e stima del contratto tradizionale
Tradizionalmente, con le pratiche non-Agile, i progetti software devono spesso prevedere la correzione di funzionalità o scopi e modificare tempi e costi iniziali in corso d’opera. Questo causa alcuni problemi:
Come fai a sapere che la funzionalità che valuti all’inizio di un progetto è davvero quella che serve alla tua azienda o ai tuoi clienti? Più spesso, la funzionalità o lo scopo cambieranno, per cui spesso si parla di “slittamento dell’ambito”. Si tratta del risultato di bisogni iniziali che vengono identificati attraverso il ciclo di vita di un progetto e determinati come necessari o obbligatori
Quando il costo diventa una variabile, perdiamo il controllo sul ritorno sull’investimento (ROI) che stiamo cercando di ottenere. L’aumento dei costi è spesso il prodotto di rischi non preventivati, o di variazioni dei requisiti. Questo significa che serviranno nuovi membri del team per svolgere più velocemente il lavoro nello stesso lasso di tempo, o per sostenere il team più a lungo. Nessuna delle due è una buona notizia
Quando il periodo di tempo è variabile, perdiamo il controllo della nostra posizione nel mercato. Forse salteremo un evento importante del settore, o i nostri concorrenti ci proporranno il loro prodotto, e così viene meno il vantaggio competitivo del nostro progetto.
Esistono molti elementi legati alla variazione di tempi e costi, cherisultano spesso negativi e indesiderabili.
Naturalmente, molti clienti e aziende cercano di porre rimedio ai componenti di questo “triangolo magico”. Sfortunatamente, è un tentativo quasi impossibile da realizzare. Alla fine, tutto si conclude in prodotti che non soddisfano un’esigenz...
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Brain ComputingBy Brain Computing S.p.A.