
Sign up to save your podcasts
Or


L'intelligenza artificiale non è più il futuro, è il presente. Ma come possono le aziende, e in particolare imprenditori e manager, trasformare questo potente strumento da un semplice costo a un reale e misurabile vantaggio competitivo? In questo episodio, andiamo oltre la superficie dell'innovazione per svelare le strategie operative che fanno la differenza.
Molti credono che il successo con l'AI dipenda solo dalla potenza del modello tecnologico. La realtà, supportata da recenti studi, è sorprendentemente diversa. Scopriremo insieme il concetto di "effetto prompting": l'arte e la scienza di dialogare con l'intelligenza artificiale. Non si tratta di un'abilità tecnica per pochi, ma di una competenza manageriale fondamentale per il futuro del lavoro.
In questo episodio approfondiremo:
Oltre l'Automazione: Il Dialogo Uomo-MacchinaPerché la capacità di porre le domande giuste all'AI è diventata la leva principale per ottimizzare i flussi di lavoro, migliorare la creatività dei team e ottenere risultati di business superiori. Vedremo come l'interazione umana non sia un limite, ma un amplificatore del valore tecnologico. [01:27]
Il Prompting come Asset StrategicoAnalizzeremo dati concreti che dimostrano come il "prompting" non sia un ostacolo, ma un meccanismo che genera un ritorno sull'investimento (ROI) misurabile. Ignorarlo significa perdere quasi il 50% del potenziale della vostra spesa in AI. [02:04]
L'AI che "Addestra" l'Umano: Un Cambio di ParadigmaEsploreremo una scoperta affascinante: i modelli di AI più avanzati "insegnano" istintivamente agli utenti a essere più specifici e articolati, migliorando le loro performance. Capire questo processo è cruciale per la formazione aziendale e lo sviluppo di una cultura dell'innovazione. [04:56]
Decomposizione del Successo: Tecnologia vs. Abilità UmanaCirca il 48% del guadagno di performance derivante da un'AI avanzata proviene dalla capacità umana di adattarsi e interagire con essa. Discuteremo le implicazioni strategiche di questo dato per la leadership digitale e la gestione delle risorse umane. [06:40]
Il Paradosso dell'Automazione: Quando Troppa AI è ControproducenteAttraverso esempi pratici, vedremo come un'automazione non perfettamente allineata con l'intento umano possa ridurre drasticamente i benefici dell'AI. Il controllo e la competenza umana restano il fulcro per governare la trasformazione digitale ed evitare costosi errori. [10:12]
Per chi è questo video?
Questo contenuto è pensato per imprenditori, manager, CEO, e leader che vogliono andare oltre le chiacchiere sull'intelligenza artificiale. Se cerchi strategie concrete per aumentare la produttività, affinare le tue strategie di business e costruire un team a prova di futuro, qui troverai analisi, dati e spunti operativi per passare subito all'azione.
Il futuro della competizione non si baserà solo su chi possiede la tecnologia più avanzata, ma su chi avrà i team più abili nel dialogare con essa. Sei pronto a guidare la tua azienda in questa nuova era? [13:32]
By Andrea Viliotti – Consulente Strategico AI per la Crescita AziendaleL'intelligenza artificiale non è più il futuro, è il presente. Ma come possono le aziende, e in particolare imprenditori e manager, trasformare questo potente strumento da un semplice costo a un reale e misurabile vantaggio competitivo? In questo episodio, andiamo oltre la superficie dell'innovazione per svelare le strategie operative che fanno la differenza.
Molti credono che il successo con l'AI dipenda solo dalla potenza del modello tecnologico. La realtà, supportata da recenti studi, è sorprendentemente diversa. Scopriremo insieme il concetto di "effetto prompting": l'arte e la scienza di dialogare con l'intelligenza artificiale. Non si tratta di un'abilità tecnica per pochi, ma di una competenza manageriale fondamentale per il futuro del lavoro.
In questo episodio approfondiremo:
Oltre l'Automazione: Il Dialogo Uomo-MacchinaPerché la capacità di porre le domande giuste all'AI è diventata la leva principale per ottimizzare i flussi di lavoro, migliorare la creatività dei team e ottenere risultati di business superiori. Vedremo come l'interazione umana non sia un limite, ma un amplificatore del valore tecnologico. [01:27]
Il Prompting come Asset StrategicoAnalizzeremo dati concreti che dimostrano come il "prompting" non sia un ostacolo, ma un meccanismo che genera un ritorno sull'investimento (ROI) misurabile. Ignorarlo significa perdere quasi il 50% del potenziale della vostra spesa in AI. [02:04]
L'AI che "Addestra" l'Umano: Un Cambio di ParadigmaEsploreremo una scoperta affascinante: i modelli di AI più avanzati "insegnano" istintivamente agli utenti a essere più specifici e articolati, migliorando le loro performance. Capire questo processo è cruciale per la formazione aziendale e lo sviluppo di una cultura dell'innovazione. [04:56]
Decomposizione del Successo: Tecnologia vs. Abilità UmanaCirca il 48% del guadagno di performance derivante da un'AI avanzata proviene dalla capacità umana di adattarsi e interagire con essa. Discuteremo le implicazioni strategiche di questo dato per la leadership digitale e la gestione delle risorse umane. [06:40]
Il Paradosso dell'Automazione: Quando Troppa AI è ControproducenteAttraverso esempi pratici, vedremo come un'automazione non perfettamente allineata con l'intento umano possa ridurre drasticamente i benefici dell'AI. Il controllo e la competenza umana restano il fulcro per governare la trasformazione digitale ed evitare costosi errori. [10:12]
Per chi è questo video?
Questo contenuto è pensato per imprenditori, manager, CEO, e leader che vogliono andare oltre le chiacchiere sull'intelligenza artificiale. Se cerchi strategie concrete per aumentare la produttività, affinare le tue strategie di business e costruire un team a prova di futuro, qui troverai analisi, dati e spunti operativi per passare subito all'azione.
Il futuro della competizione non si baserà solo su chi possiede la tecnologia più avanzata, ma su chi avrà i team più abili nel dialogare con essa. Sei pronto a guidare la tua azienda in questa nuova era? [13:32]