Conoscere l’impatto in contesti specifici delle tecnologie relazione con l’intelligenza artificiale può offrire strumenti e strade per comprendere al meglio le possibilità di algoritmi in situazioni che, altrimenti, sarebbero difficili da analizzare senza l’ausilio di dati. La sfida per chi si occupa di AI è rendere gli algoritmi funzionali alle analisi in tempo reale.
Ne parliamo con la prof.ssa Elisa Omodei (Central European University - Vienna), partendo da uno studio uscito recentemente su Nature Food.
Qui trovate lo studio: https://www.nature.com/articles/s43016-022-00587-8
Qui un approfondimento sull'AI e il tempo reale: https://www.nature.com/articles/s43588-022-00342-w
La grafica del cervello|AI è presa da Flaticon.