
Sign up to save your podcasts
Or


Esplora l'approccio di Microsoft all'intelligenza artificiale responsabile, focalizzandoti sul suo Report di Trasparenza sull'AI Responsabile 2025. Scopri come l'azienda costruisce sistemi AI generativi, supporta i propri clienti e fa evolvere queste tecnologie, basandosi su quasi un decennio di esperienza consolidata nella governance. Approfondiremo le quattro funzioni chiave del framework NIST per la gestione dei rischi nel ciclo di vita dello sviluppo AI: Govern, Map, Measure e Manage.Il podcast illustrerà gli investimenti cruciali effettuati nel 2024 in strumenti avanzati per la misurazione e la mitigazione dei rischi, l'implementazione proattiva delle nuove normative emergenti come l'EU AI Act e una gestione rigorosa dei casi d'uso più sensibili. Ascolterai come la ricerca continua, le collaborazioni con gli stakeholder globali e l'impegno per la trasparenza e la sicurezza guidano l'innovazione responsabile di Microsoft. Saranno discussi esempi pratici come lo sviluppo dei modelli Phi, le funzionalità di Microsoft 365 Copilot e l'applicazione di Smart Impression in ambito medico, evidenziando come Microsoft equipaggi i suoi clienti con gli strumenti e le conoscenze necessarie per navigare il panorama dell'IA in continua evoluzione, garantendo che la tecnologia AI sia affidabile e benefica per tutti.
By Lonardoni.FabioEsplora l'approccio di Microsoft all'intelligenza artificiale responsabile, focalizzandoti sul suo Report di Trasparenza sull'AI Responsabile 2025. Scopri come l'azienda costruisce sistemi AI generativi, supporta i propri clienti e fa evolvere queste tecnologie, basandosi su quasi un decennio di esperienza consolidata nella governance. Approfondiremo le quattro funzioni chiave del framework NIST per la gestione dei rischi nel ciclo di vita dello sviluppo AI: Govern, Map, Measure e Manage.Il podcast illustrerà gli investimenti cruciali effettuati nel 2024 in strumenti avanzati per la misurazione e la mitigazione dei rischi, l'implementazione proattiva delle nuove normative emergenti come l'EU AI Act e una gestione rigorosa dei casi d'uso più sensibili. Ascolterai come la ricerca continua, le collaborazioni con gli stakeholder globali e l'impegno per la trasparenza e la sicurezza guidano l'innovazione responsabile di Microsoft. Saranno discussi esempi pratici come lo sviluppo dei modelli Phi, le funzionalità di Microsoft 365 Copilot e l'applicazione di Smart Impression in ambito medico, evidenziando come Microsoft equipaggi i suoi clienti con gli strumenti e le conoscenze necessarie per navigare il panorama dell'IA in continua evoluzione, garantendo che la tecnologia AI sia affidabile e benefica per tutti.