Il sistema GPS è gestito dal governo degli Stati Uniti d’America, ma non per molto, ed è liberamente accessibile da chiunque dotato di ricevitore GPS, esempio smartphone o navigatore.
Le caratteristiche sono il segnale di origine satellitare, precisione nell’ordine di pochi metri e la possibilità di collegare punti equidistanti.
Con lo sviluppo della tecnologia GPS è stato possibile creare strategie di Geolocalizzazione Marketing ed è stato possibile dare vita ai Social Network.
Tra le principali attività di Marketing Geolocalizzato ci sono:
1) Le App geolocalizzate, che per esempio in base alla localizzazione ricevere informazioni utili in torno a noi in un determinato momento, taxi, ristoranti, ospedali ecc
Le aziende devono essere presenti sui motori che alimentano queste app per poter essere trovate.
2) Google Local Search, che utilizza un servizio di geolocalizzazione delle ricerche da parte degli utenti con rilascio di informazioni. Google tramite la vendita di keywords, la Sem, offre alle aziende la possibilità di pubblicare annunci in una determinata area geografica, sul mobile e ha permesso di sfruttare le potenzialità del GooglePlaces.
3) Augumented reality, la realtà aumentata, che è una tecnologia ancora poco sfruttata, che tramite l’utilizzo dello smartphone permette di estendere la realtà. Per esempio con la telecamera indicare un luogo e il servizio di trasporto ci indica le fermate più vicine e il percorso migliore.
4) Media Geolocalizzato che permette la visualizzazione di messaggi targettizzati sulla base della posizione precisa dell’utente.
Esempio il Meteo che in base alla posizione trasmette contenuti dettagliati.