Frequentare l’alta montagna è un’esperienza intensa e sfaccettata, comporta sforzo fisico, conoscenza tecnica, capacità di gestire situazioni complesse. Nel nuovo millennio, praticare alpinismo vuol dire anche sperimentare un ambiente colpito dal surriscaldamento globale, in cui i suoi impatti sono particolarmente intensi, i cambiamenti rapidi, e - inevitabilmente - farsi delle domande.
Oggi abbiamo l’onore di ascoltare una persona che, nelle tante ore passate sui sentieri e sulle pareti, ha riflettuto molto sul tema dell’etica dell’alpinismo nell’era del cambiamento climatico: il giovane e forte alpinista Dario Eynard.