Sei puntate sulla campagna contro le discriminazioni e il razzismo del progetto #Pin (Pienamente Inclusivi), la rete regionale di sportelli promossa da Arci, Acli e Anolf della nostra regione insieme a molte altre realtà territoriali, oltre ad alcuni comuni.
Interviste a Walter Massa (responsabile progetto P.In. e Presidente di ARCI Liburia), Stefano Gaggero (project manager P.In., ARCI Liguria), Serena Ospazi (coordinamento operatori della Rete P.In., ARCI Genova), Rashid Kay (Presidente di ARCI Solidarietà).
Registrazione in tre puntate della giornata giornata di studio sul tema delle discriminazioni svolta in Aula Meridiana all’Università di Genova il 21/3/2018 in occasione della XIV Settimana d’azione contro il razzismo promossa da Unar – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il seminario, organizzato da ARCI Liguria assieme alla rete del progetto “P.In.–Pienamente inclusivi”, in collaborazione con il Comitato per le pari opportunità dell’Università di Genova e con l’accreditamento dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Genova, è stato un momento di rendiconto sulle attività del progetto P.In. che, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) del Ministero dell’Interno, ha sviluppato le attività della Rete regionale antidiscriminazioni nell’ultimo anno e mezzo, grazie a un sistema di 30 sportelli operativi in tutta la regione e cooperazioni con gli enti locali, istituzioni consolari e associazioni del terzo settore. Oltre il resoconto sul lavoro svolto, la giornata ha rappresentato un momento di confronto con i soggetti coinvolti e di ripartenza della rete attraverso la sottoscrizione di un atto d’impegno a proseguire le attività della Rete regionale da parte degli enti coinvolti, pubblici e del privato sociale.
Nel pomeriggio esperti della materia hanno affrontato il tema della diversità e del contrasto alle discriminazioni in una prospettiva sociologica e giuridica.
#PIN #alziamoleantenne #arci #antidiscriminazioni