Maceratando, storia e poesia della città di Macerata

Anche la Provincia vuol contribuire all'abbellimento della Città (26 maggio 1928)


Listen Later

Anche la Provincia vuol contribuire all'abbellimento della Città. Nel pomeriggio del 25 corrente la Commissione Reale di Macerata, presenti i sigg. Lamarque, Presidente; Ferrajoli, Marsili, De Carolis, Membri; Torresi, Segretario Generale; ha adottato numerosi ed importanti provvedimenti fra i quali ci piace segnalare quelli appresso indicati. Casa del Fascio: La Commissione Reale ha ritenuto doveroso concorrere degnamente nella spesa che sarà necessaria per apprestare a Macerata, secondo il progetto già pubblicato, la Casa del Fascio. Ha deliberato pertanto di concedere un concorso di L. 15.000 all'importante lavoro che assicura una sede ade- guata e conveniente ai Fasci di Combattimento ed a tutti gli Istituti che hanno solidale ed intima connessione con l'organizzazione Fascista. Nuovo Palazzo degli Studi di Macerata. Come fu in precedenza annunciato l'Amministrazione Provinciale ha deliberato costruire a Macerata il Palazzo degli Studi, da destinare a sede dell'Istituto Tecnico e del Liceo Scientifico. La grandiosa costruzione sorgerà sull'area attualmente occupata dal palazzo detto di San Francesco, da parte di Piazza dell'Erbe e da alcune case lungo Corso Regina Margherita. Con l'occasione dell'importante lavoro, saranno allargate e sistemate decorosamente la Piazza Mazzini, Via XX Settembre e Corso Regina Margherita. Il progetto, per quanto riguarda le predisposizioni planimetriche, è stato redatto dall'ing. Inselvini, Capo dell'Ufficio Tecnico Provinciale, e per la parte prospettica dall'Illustre Architetto comm. Bazzani

 (L'Azione fascista, 26 maggio).
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maceratando, storia e poesia della città di MacerataBy Roberto Cherubini