
Sign up to save your podcasts
Or
Annibale Carracci (Bologna 1560-Roma 1609)
The Beaneater, Il mangiatore di fagioli (Mangiafagioli), 1584-1585, olio su tela, cm 57×68, Galleria di Palazzo Colonna, Roma
Testo di Fabiola Giancotti - Lettura di Gualtiero Scola
Una taverna popolana, buia, sbrigativa, angusta. Senza attrattiva. Per un pranzo veloce. Un uomo solo. Quasi uno zoom fotografico che esclude tutto il resto d’intorno. Solo una finestra, da cui si capisce che è giorno. Ma la finestra non rende chiara la stanza. La luce viene da un’altra fonte. La luce disegna l’ombra da sinistra a destra. L’ombra della scodella, del bicchiere, del pane. Dietro l’uomo, nell'oscurità, non si sa quanti altri avventori siedono nella taverna. La tavola è imbandita con quanto basta. Unico elemento decorativo, la caraffa di terracotta: sinuosa, colorata, dipinta. Opera della mano di un maestro vasaio. La scodella è colma di fagioli, poi il pane, i porri appena strappati dalla terra. Un uomo giovane, sembra abbia fretta, forse è di passaggio, non conosce nessuno, ordina una pietanza, quella già pronta. Non si è tolto neanche il cappello, la fame, l’attesa, poi finalmente il cibo. Una scodella di fagioli, caldi, saporiti, probabilmente sconditi. Non c’è l’olio sulla tavola. C’è un contorno di verdure, c’è chi dice una frittata, chi qualche foglia di radicchio. L’acqua non serve. Con la sua mano sinistra tiene d’occhio il pane che mangerà insieme con i fagioli. Il coltello abbandonato sul tavolo forse servirà, forse no. Comincia a mangiare e qualcuno, o qualcosa, lo interrompe. Un sussulto e parte del boccone si perde nella sorpresa. Che vuole costui? [...]
#annibalecarracci #carracci #galleriacolonna #fabiolagiancotti #mangiatoredifagioli #thebeaneater #videoracconto #videoarte #arte #gualtieroscola #artmovie #arteitaliana #italianart #italianartist #ilmuseocitta
Annibale Carracci (Bologna 1560-Roma 1609)
The Beaneater, Il mangiatore di fagioli (Mangiafagioli), 1584-1585, olio su tela, cm 57×68, Galleria di Palazzo Colonna, Roma
Testo di Fabiola Giancotti - Lettura di Gualtiero Scola
Una taverna popolana, buia, sbrigativa, angusta. Senza attrattiva. Per un pranzo veloce. Un uomo solo. Quasi uno zoom fotografico che esclude tutto il resto d’intorno. Solo una finestra, da cui si capisce che è giorno. Ma la finestra non rende chiara la stanza. La luce viene da un’altra fonte. La luce disegna l’ombra da sinistra a destra. L’ombra della scodella, del bicchiere, del pane. Dietro l’uomo, nell'oscurità, non si sa quanti altri avventori siedono nella taverna. La tavola è imbandita con quanto basta. Unico elemento decorativo, la caraffa di terracotta: sinuosa, colorata, dipinta. Opera della mano di un maestro vasaio. La scodella è colma di fagioli, poi il pane, i porri appena strappati dalla terra. Un uomo giovane, sembra abbia fretta, forse è di passaggio, non conosce nessuno, ordina una pietanza, quella già pronta. Non si è tolto neanche il cappello, la fame, l’attesa, poi finalmente il cibo. Una scodella di fagioli, caldi, saporiti, probabilmente sconditi. Non c’è l’olio sulla tavola. C’è un contorno di verdure, c’è chi dice una frittata, chi qualche foglia di radicchio. L’acqua non serve. Con la sua mano sinistra tiene d’occhio il pane che mangerà insieme con i fagioli. Il coltello abbandonato sul tavolo forse servirà, forse no. Comincia a mangiare e qualcuno, o qualcosa, lo interrompe. Un sussulto e parte del boccone si perde nella sorpresa. Che vuole costui? [...]
#annibalecarracci #carracci #galleriacolonna #fabiolagiancotti #mangiatoredifagioli #thebeaneater #videoracconto #videoarte #arte #gualtieroscola #artmovie #arteitaliana #italianart #italianartist #ilmuseocitta