Nicola Bizzi Historiæ – Storia & Misteri

Apollonio da Tiana_ Il Cristo Dimenticato e le Radici Nascoste della Fede.MP3


Listen Later

Apollonio di Tiana, figura straordinaria di iniziato, mago e profeta vissuto nel I secolo d.C., rimane un grande enigma della storia, soprattutto se consideriamo che la sua esistenza fu parallela e analoga a quella di un altro uomo che ha indiscutibilmente influenzato la storia umana negli ultimi due millenni: Gesù, detto il Cristo.
La nascita di Apollonio, la cui vita ci viene narrata da Flavio Filostrato, si colloca probabilmente nel 4 a.C. a Tiana, in Asia Minore. L'evento, come ci raccontano le fonti, fu preceduto da prodigi e miracoli e si narra che, prima che Apollonio venisse al mondo, un'apparizione si delineò risplendente dinnanzi alla madre, rivelandole che il figlio che aspettava sarebbe stato un'incarnazione del Dio Titano Prometeo, il salvatore dell'umanità.
Ad Apollonio mancò il martirio della croce, ma ovunque, nei luoghi in cui era passato e aveva predicato, sorsero templi e statue in suo onore. La sua fama era giunta in tutte le province dell'Impero Romano e ovunque si parlava delle sue predicazioni, dei suoi insegnamenti e dei suoi miracoli. Non erano pochi, infatti, coloro che potevano testimoniare di averlo visto esorcizzare gli indemoniati, guarire gli storpi e i malati e persino resuscitare i morti.
Alla luce di tutto ciò, non sorprende che il Cristianesimo abbia cercato con ogni mezzo di cancellare dalla storia il ricordo e le gesta di un personaggio così straordinario, troppo simile al proprio Messia.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nicola-bizzi-historiae-storia-misteri--6735918/support.

Sostieni questo progetto, iscriviti al mio Supporters Club:
https://www.spreaker.com/podcast/nicola-bizzi-historiae-storia-misteri--6735918/support
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Nicola Bizzi Historiæ – Storia & MisteriBy Nicola Bizzi