Overview Audio del saggio di Nicola Bizzi Arturo Reghini e la Tradizione Occidentale.
Il grande matematico, esoterista, pitagorico e libero muratore Arturo Reghini ha avuto l’indiscusso merito di essere stato il primo intellettuale del ‘900 ad affermare la netta estraneità della dottrina cristiana dal contesto della più pura e genuina Tradizione Occidentale. E lo fece come non seppero farlo autori del calibro di Julius Evola e René Guénon. Quest’ultimo, in particolare, considerava fondamentalmente l’Occidente ormai inevitabilmente decaduto, non recuperabile, e volgeva sempre più ad Oriente e alle tradizioni orientali il proprio sguardo e il proprio interesse. Mentre Evola non tardò ad abbandonare l’idea di una grande e salda Tradizione iniziatica ellenico-romana e mediterranea, alla quale egli del resto non solo non era mai appartenuto, ma che non aveva mai compreso e alla quale non aveva mai del resto intimamente creduto, per approdare, sulla scia del delirio antistorico di autori come Johann Jakob Bachofen e Alfred Rosenberg, sui brumosi lidi di un fallace nordicismo razzista dispregiatore di ogni mediterraneità e di ogni spirito ellenico, eleusino o pitagorico che fosse, e, successivamente, del peggiore e più deteriore medievalismo cristiano-germanico di carolingia memoria, ancora oggi tanto caro a molti sedicenti “neopagani” ingenui cultori di rune e dei romanzi di Tolkien (spesso senza neanche averli letti).
Si trattava, d’altronde, dello stesso Evola che si permetteva impunemente di mettere in dubbio la continuità gradualistica tra Piccoli e Grandi Misteri (cosa pretendeva mai di saperne?) e che negava a spada tratta con repulsione e sgomento l’origine squisitamente etrusca della spiritualità e della religiosità romane, avvallando astruse e anti-storiche tesi sull’antichità secondo le quali una presunta “progenie aria”, virile e solare, proveniente nientemeno che dal Polo Nord, avrebbe fondato Roma, spazzando via la “melma umana” lunare e matriarcale!
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nicola-bizzi-historiae-storia-misteri--6735918/support.
Sostieni questo progetto, iscriviti al mio Supporters Club:
https://www.spreaker.com/podcast/nicola-bizzi-historiae-storia-misteri--6735918/support