
Sign up to save your podcasts
Or
Ci sono parole che costruiscono muri, e parole che aprono varchi.
Parole che proteggono, e altre che — magari senza volerlo — lasciano esposte le persone, le storie, i corpi.
Nella nostra vita quotidiana, il linguaggio non è mai neutro: decide chi ha diritto a sentirsi al sicuro, e chi no.
Chi può entrare, e chi resta fuori.
@elenaapollonio lavora in questa soglia sottile tra parola e spazio.
Attraverso la scrittura, la formazione e l’impegno quotidiano, porta avanti un’idea potente: che una città inclusiva non sia solo una città per tutti, ma una città che accoglie.
.
Elena ci invita a riflettere su tutto questo.
E lo fa con la fermezza di chi conosce il valore delle parole, e la cura di chi sa che ogni parola può diventare gesto, e ogni gesto può diventare spazio.
Uno spazio diverso. Più giusto. Più nostro.
.
Ci sono parole che costruiscono muri, e parole che aprono varchi.
Parole che proteggono, e altre che — magari senza volerlo — lasciano esposte le persone, le storie, i corpi.
Nella nostra vita quotidiana, il linguaggio non è mai neutro: decide chi ha diritto a sentirsi al sicuro, e chi no.
Chi può entrare, e chi resta fuori.
@elenaapollonio lavora in questa soglia sottile tra parola e spazio.
Attraverso la scrittura, la formazione e l’impegno quotidiano, porta avanti un’idea potente: che una città inclusiva non sia solo una città per tutti, ma una città che accoglie.
.
Elena ci invita a riflettere su tutto questo.
E lo fa con la fermezza di chi conosce il valore delle parole, e la cura di chi sa che ogni parola può diventare gesto, e ogni gesto può diventare spazio.
Uno spazio diverso. Più giusto. Più nostro.
.