Cominciamo oggi una serie di episodi (non lineari) dedicati a chi ha o vuole aprire un canale Youtube di audiolibri: considerazioni, condivisioni e qualche spunto di riflessione a tema.
Se hai un canale di audiolibri o podcast su Youtube, scrivimi o taggami, così mi iscrivo 🙂
Webinar gratuito sui diritti d’autore:
https://www.youtube.com/live/J-U6ohHhjzA?feature=share
Promo super scontata per 3 mesi di academy di Mettiamoci la Voce:
https://mettiamoci-la-voce.teachable.com/purchase?product_id=4720839
Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di veritĂ assolute.
Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici.
Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®.
Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə
Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista
Academy:Â https://www.mettiamocilavoce.it/academy/
Narratrice Nomade in newsletter:Â https://narratricenomade.substack.com/
“Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce.
Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro;
musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza;
copertina di Sandro Ghini.