
Sign up to save your podcasts
Or


Audrey Hepburn, tra le attrici più amate e celebrate al mondo, fonte di ispirazione per intere generazioni, a trent’anni esatti dalla scomparsa è ancora un'icona di stile: il suo tubino nero ha fatto la storia del cinema e non solo. In ogni scena in cui indossava un nuovo abito, il suo portamento elegante e spontaneità, contribuivano a creare una sorta di magia, in un mix di candore e charme.
Pur facendo apparire tutto semplice, dietro tanto successo c’era molto lavoro. Nata in una famiglia agiata e cresciuta in un ambiente cosmopolita, sognava di
Anche per il suo stile, il fisico minuto e un sorriso disarmante, all’epoca era considerata un’artista "meno convenzionale" e "anacronistica" rispetto per
La sua attività hollywoodiana inizia proprio in Italia con il film 'Vacanze romane' insieme a Gregory Peck: fu un successo che le portò la celebrità e l'Oscar come miglior attrice protagonista. Poi venne 'Sabrina', accanto a Humphrey Bogart, da cui nacque soprattutto un sodalizio col celebre stilista francese Givenchy.
Nel 1961 recitò in 'Colazione da Tiffany', passato alla storia come uno dei film più rappresentativi del cinema americano. Audrey qui non vinse l'Oscar, ma
A trent'anni dalla scomparsa (avvenuta il 20 gennaio 1993), la celebre attrice britannica è al centro di un nuovo racconto biografico: un libro che ne ripercorre
By EricaAudrey Hepburn, tra le attrici più amate e celebrate al mondo, fonte di ispirazione per intere generazioni, a trent’anni esatti dalla scomparsa è ancora un'icona di stile: il suo tubino nero ha fatto la storia del cinema e non solo. In ogni scena in cui indossava un nuovo abito, il suo portamento elegante e spontaneità, contribuivano a creare una sorta di magia, in un mix di candore e charme.
Pur facendo apparire tutto semplice, dietro tanto successo c’era molto lavoro. Nata in una famiglia agiata e cresciuta in un ambiente cosmopolita, sognava di
Anche per il suo stile, il fisico minuto e un sorriso disarmante, all’epoca era considerata un’artista "meno convenzionale" e "anacronistica" rispetto per
La sua attività hollywoodiana inizia proprio in Italia con il film 'Vacanze romane' insieme a Gregory Peck: fu un successo che le portò la celebrità e l'Oscar come miglior attrice protagonista. Poi venne 'Sabrina', accanto a Humphrey Bogart, da cui nacque soprattutto un sodalizio col celebre stilista francese Givenchy.
Nel 1961 recitò in 'Colazione da Tiffany', passato alla storia come uno dei film più rappresentativi del cinema americano. Audrey qui non vinse l'Oscar, ma
A trent'anni dalla scomparsa (avvenuta il 20 gennaio 1993), la celebre attrice britannica è al centro di un nuovo racconto biografico: un libro che ne ripercorre